
giovedì 30 ottobre 2014
L'AME NOIRE @ Terapie Musicali

lunedì 27 ottobre 2014
STEFANO VERGANI @ Extra! Music Magazine

Guardare Le Stelle Non È Come Leggere Il Giornale: titolo emblematico e solo in apparenza tortuoso su come la contingenza e l’urgenza dei fatti impediscano di vivere il sogno e la bellezza. Si sente certamente molto della sensibilità personale di Vergani come artista in questo pezzo, forse quello più intimo e autobiografico dell’album. [...] continua a leggere la recensione su Extra!MusicMagazine
MAX MANFREDI @ Quadriproject.com

Stiamo parlando di Max Manfredi, che nel 1994 duetta con Fabrizio De André, che canta “La fiera della Maddalena”.
Successi, premiazioni, critiche positive…il successo non solo ha bussato alla porta dell’artista ma ha varcato la soglia e si stabilisce nella sua vita. A riprova che l’artista ha un talento che non passa inosservato arrivano nel 2005 altri tre importanti riconoscimenti: il Premio Lunezia, il Premio Lo Cascio ed il premio come “miglior solista italiano” al MEI (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza. Il 24 maggio del 2006 tiene un concerto all’Auditorium di Santa Cecilia, a Roma, nella rassegna Generazione X. [...] continua a leggere la recensione su Quadriproject.com
venerdì 24 ottobre 2014
STEFANO VERGANI @ Quadriproject.com
Parliamo oggi di Stefano Vergani, un artista che nel 2005 incide il suo primo disco dal singolare titolo “La musica è un pretesto la sirena una metafora”. In attesa che il disco sia pronto Vergani si esibisce in diverse manifestazioni: a Mantova al musica festival; al Club Tenco nel 2004 dove riceve la Targa SIAE proprio come il migliore autore emergente; oltre a un altro primo premio per la rassegna “Non sparate sul pianista”.
L’attività di Stefano Vergani si fa intensa, fino a da arrivare al secondo disco dal titolo “Chagrin D’amour”, disco che esce a Novembre 2007. Tanta produttività merita anche un video, e cosi viene realizzato il primo clip di questo cantante dall’indubbio talento. In tutto questo tempo Stefano non ha percorso da solo la strada verso il successo ma con validi musicisti-amici che formano la band che con lui è cresciuta e cambiata, ed ecco che la definitiva formazione prende il nome di: Orchestrina Acapulco. [...] continua a leggere la recensione su Quadriproject.com
giovedì 16 ottobre 2014
MAX MANFREDI @ Extra! Music Magazine

Potremmo quasi dire che quest’orso totemico rappresenta un po’ l’essenza stessa della musica, che dovrebbe al tempo stesso infiammare l’anima e placarla, ferirla e dissetarla; e se un artista non riesce ad ottenere questo effetto, allora non è tale. Manfredi ci arriva attraverso contaminazioni tra suoni del folklore popolare europeo e attitudine rock senza tempo, che rispecchiano anch’esse la doppia anima della musica, nostalgica e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti. [...] continua a leggere la recensione su Extra!MusicMagazine
STEFANO VERGANI @ Colori Vivaci Magazine

Detto questo vi consiglierei di evitare di proseguire nella lettura di questa recensione, la quale risulterebbe necessariamente banale (nonostante qualsiasi sforzo da parte mia di renderla in qualche modo interessante) di fronte alla bellezza di questo lavoro. Piuttosto, fiondatevi ad ascoltarlo. Se poi siete in ufficio e non potete accendere le casse ma avete voglia di scoprire qualcosa in più come antipasto all’ascolto continuate pure.[...] continua a leggre la recensione su ColoriVivaciMagazine
lunedì 13 ottobre 2014
MAX MANFREDI @ Audiofollia

“Dremong”-che esce in questi giorni grazie al “crowfunding”- è un album che vive di varie influenze,riconducibile parzialmente ad un mood “progressive”:di sicuro un lavoro rock,ma alla personale maniera di Max.
Il disco si apre con una breve,inquietante intro che sfocia subito dopo nella title-track:la metafora del “Dremong”-orso aggressivo del Tibet-viene usata per raccontarsi in maniera introspettiva;il sound è per l’appunto progressivo,e non sfigura accanto a quello delle band italiane storiche dei ’70 (viene in mente il Banco). [...] continua a leggere la recensione su Audiofollia
L'AME NOIRE @ Music Zoom

MAX MANFREDI @ Clap Bands Magazine

venerdì 10 ottobre 2014
L'AME NOIRE @ Off Topic

Non è necessario essere per forza rivoluzionari da questo punto di vista, però ciò che manca ad un gruppo come L’ame noire è lo sviluppo di un’identità più profonda, più svecchiata, meno scolastica e più sporca. [...] continua a leggere la recensione su OffTopic
STEFANO VERGANI @ Blogfoolk

lunedì 6 ottobre 2014
KRIKKA REGGAE @ Extra! Music Magazine
.jpg)
Queste le due facce del nuovo disco della Krikka Reggae, e forse la parte relativa alle radici è quella preponderante: radici intese come attaccamento alla terra, ma anche come sistema di valori, mentalità, modo di vedere il mondo. Ed ecco allora che la musica dal sapore caraibico della Krikka diventa pretesto per gettare uno sguardo ironico, a tratti beffardo, ma tutt’altro che passivo e rassegnato, sui vizi e le magagne della nostra povera Italia. [...] continua a leggere la recensione su Extra!MusicMagazine
MAX MANFREDI @ Music Map

KRIKKA REGGAE @ Clap Bands Magazine
La Krikka Reggae è tornata con il quarto nuovo album dal titolo In Viaggio. Titolo, che dopo aver ascoltato il disco da ancor più l'idea di movimento. Movimento in contrapposizione alla stabilità nel senso più negativo.

MAX MANFREDI @ Meliterraneo

venerdì 3 ottobre 2014
MAX MANFREDI @ The Webzine

giovedì 2 ottobre 2014
MAX MANFREDI @ Blogfoolk

Iscriviti a:
Post (Atom)