lunedì 8 giugno 2015

ANDREA DI GIUSTINO @ Clap Bands Magazine

Il Senso dell’Uguale, terzo album di Andrea Di Giustino, è un disco semplice, che va dritto al punto e per questo abbastanza piacevole da ascoltare e da capire. 

Di Giustino butta nella mischia nove tracce in perfetto stile pop italiano, di quello che riesce a dire qualcosa, almeno per una buona metà del disco, in maniera non furba, e non marcatamente commerciale. [...] continua a leggere la recensione su ClapBands

giovedì 4 giugno 2015

JOVINE @ Onda Musicale

Abbiamo ascoltato il nuovo disco di Jovine dal titolo “Parla più forte”.
Il lavoro comprende 13 tracce  in cui si fondono perfettamente sonorità reggae con tratti di soul. Con ironia a tratti pungente, il disco si lascia ascoltare molto piacevolmente, in un’atmosfera allegra che profuma d’estate. [...] continua a leggere la recensione su OndaMusicale

MARGHERITA PIRRI @ Viva Low Cost

LOOKING FOR TRUTH” è il nuovo album di MARGHERITA PIRRI, una voce stupendamente profonda ed emozionante accompagnata da melodie sognanti; il mix di queste due forze si cristallizza in canzoni dall’atmosfera intima ed onirica. La voce della polistrumentista ammalia ed affascina per delicatezza e leggiadria; la affiancano una chitarra acustica, il pianoforte, le tastiere, un sintetizzatore e anche ad una harp-guitar, a rimarcare l’intensità dei brani. [...] continua a leggere la recensione su VivaLowCost


mercoledì 3 giugno 2015

NOAIS @ Good Times Bad Times

Sette canzoni brillanti e luminose. Sette lanterne, appunto. Questa autoproduzione degli astigiani Noàis si presenta così, ricca di suggestioni e di immagini, di colori e di profumi provenienti da culture diverse, veicolati musicalmente da un mélange di blues, folk e rock in grado di tracciare una linea che unisce Stati Uniti, Irlanda, Sicilia e Piemonte. I personaggi, dal leggendario Colapesce, presente nelle tradizioni provenzali, napoletane e siciliane (quest'ultima è quella a cui si ispira il pezzo d'apertura, "Hanno Ucciso Colapesce"), alla prostituta assassinata da Jack Lo Squartatore, "Mary Jane", provengono da fonti letterarie e memorie storiche di diversi periodi e regioni, a confermare l'obiettivo e la vocazione multiculturali di Jacopo Perosino e soci, abili nel fondere stili e forme artistiche diverse con originalità e un'evidente intesa tra i vari strumentisti. [...] continua a leggere la recensione su GTBT


ANDREA DI GIUSTINO @ Music Map

All’alba del 2015 è tornato Andrea Di Giustino con “Il Senso Dell’Uguale”, un viaggio intimista in cui l’autore si ferma a riflettere in maniera profonda su grandi temi legati all’esistenza di ogni individuo: dall’attesa all’amore, dal sogno alla morte. Andrea di Giustino lo fa com’è nel suo stile: anche in questo disco (terzo della carriera) il cantautore si muove su un pop elegante, che include preziosi passaggi che ammiccano al pop rock, e momenti più seriosi, in cui la componente musicale si fa più minimale, dalla forte vena cantautorale. [...] continua a leggere la recensione su MusicMap

venerdì 29 maggio 2015

MISFATTO @ Viva Low Cost

"Rosencrutz is dead" è il nuovo disco dei MISFATTO [Gabriele Finotti (Chitarra) - Melody Castellari (Voce) - Alberto Zucconi (Voce e Chitarra) - Andrea Farinelli (Batteria) - Simone Cavallaro(Basso)]. La trip-hop band piacentina attiva dal 1990 vanta una discografia piuttosto ampia (più di dieci titoli) ed un'intensa attività live che ne testimoniano un certo interesse da parte de pubblico. Con questo ultimo disco uscito nel 2015, i MISFATTO ritornano alle origini riabbracciando le iniziali passioni relative al rock, al trip-hop e alla psichedelia. [...] continua a leggere la recensione su VivaLowCost


lunedì 25 maggio 2015

MISFATTO @ Clap Bands Magazine

 I Misfatto chiudono il loro viaggio e quello di Rosencrutz, con l’ultimo disco del concept iniziato col singolo Rosencrutz e nato ispirandosi al libro – La Chiesa Senza Tetto – Trentacinque sogni a Lisbona – del leader della band, Finotti
Rosencrutz is Dead è probabilmente il finale migliore che si potesse scegliere, senza dubbio il più intenso. [...] continua a leggere la recensione su ClapBands