venerdì 23 gennaio 2015

THE PANICLES @ Diffusioni Musicali

The PaniclesI veneti The Panicles, dopo quattro anni in giro per l’Italia e l’Europa e dopo eventi come l’apertura del concerto dei Deep Purple a Majano nel 2013 tornano alla ribalta del panorama musicale.Il 17 dicembre infatti è uscito il loro nuovo album “”Simplicity: the universe (extended)” caratterizzato dal loro efficacissimo mood pop-rock stile U2 che piace a molti ed in cui loro sono dei veri professionisti [...] continua a leggere la recensione su DiffusioniMusicali

mercoledì 21 gennaio 2015

DENIS GUERINI @ Clap Bands Magazine

Vaghe Supposizioni, il nuovo album di Denis Guerini, è un disco che esce dai canoni del periodo musicale odierno, per seguire un percorso che molti definirebbero demodé o (preferisco) retrò, e che per me ha ancora un grande fascino.

Denis Guerini, fa parte di quei cantautori che non possono fare a meno di farsi influenzare da grandi figure della musica nostrana. Per questo motivo, sin dalla prima traccia di Vaghe Supposizioni, sembra di ascoltare, nelle parole, nei suoni (a cavallo tra swing, jazz, folk e teatro) ma sopratutto nelle atmosfere che Guerini riesce a creare (o ricreare), un Paolo Conte d'annata, o ancora il Gaber più ironico o il cantastorie De Andrè. Grandi nomi che in qualche modo si materializzano nella musica di Guerini ma mai nella maniera della semplice riproposizione. [...] continua a leggere la recensione su ClapBandsMagazine

lunedì 19 gennaio 2015

NODE @ Quadriproject.com

La band pare essere molto prolifica infatti questo nuovo lavoro arriva a poco più di un anno di distanza dall’album precedente; l’album ha la sua base concettuale sui “perché” universali e sull’interpretazione di essi della band dalla sua ottica. Fondamentalmente autobiografico percorre nei suoi brani una strada immaginaria lungo il cammino delle vicissitudini della vita.
Tutto il senso del disco è riassunto in una frase del brano We come in peace che dice” “Noi veniamo in pace e tu sei una dolce macchina umana, con l’oro di quest’alba ti svelo un segreto, siamo qui in questo mondo per scomparire insieme”. [...] continua a leggere la recensione su Quadriproject.com

giovedì 15 gennaio 2015

DENIS GUERINI @ Quadriproject.com

Denis Guerini è un artista che si divide tra teatro e musica, ed è importante specificarlo, dato la forte carica interpretativa di questo personaggio; l’impatto è palese e fortissimo con questa sua peculiarità, un esempio è il video di “La scarpa” il primo brano estratto dal suo nuovo lavoro: Vaghe supposizioni…nove tracce, nove indizi come ama definirli egli stesso che ha anche dichiarato : “Mi hanno sempre colpito i luoghi e gli oggetti abbandonati poiché suscitano in me il desiderio di ridar loro una vita. Come una scarpa che sbuca dal ciglio di una strada, nella penombra di una notte qualunque.” [...] continua a leggere la recensione su Quadriproject.com

mercoledì 14 gennaio 2015

NODE @ Music Map

A un solo anno di distanza da “Tragic Technology Inc.”, ed in perfetta continuità con il loro precedente lavoro, i NODe tornano con “Human Machine”. L’idea di proseguire sulla scia di quanto già espresso nel loro primo lavoro, soprattutto per quanto concerne l’aspetto della scrittura, approfondendo tematiche già trattate ma ora meglio sviscerate, risulta una solida base di partenza per il disco. “Human Machine” racconta, infatti, dei problemi esistenziali che affliggono da sempre l’uomo, che sono anche quelli quotidiani. Indirizzato e dedicato, simbolicamente, ad un caro amico che s’è allontanato, con o senza volontà.  [...] continua a leggere la recensione su MusicMap

lunedì 12 gennaio 2015

THE PANICLES @ KDCobain

Primo disco sulla lunga distanza per i Panicles, band proveniente dalla provincia di Venezia e formata da Michele Stefanuto (voce e chitarra), Mattia Sarcetta (basso) e Carlo Badani (batteria). Sin dal titolo del platter, il power trio veneto mostra le sue intenzioni: la semplicità, qui intesa come il ritorno a un sound basico e primordiale, un guitar pop-rock intenso e vigoroso, ma non privo di certe raffinatezze, anzi. [...] continua a leggere la recensione su Kdcobain


mercoledì 7 gennaio 2015

DENIS GUERINI @ Meliterraneo

La lunga storia dei chansonnier italiani continua senza tregua da molto molto prima della riscoperta del sessantotto; probabilmente, raccontare con uno strumento musicale che t'accompagna, è nel dna degli uomini di ogni tempo e emisfero.
Denis Guerini si aggiunge alla grande selva italiana dei cantautori portandone un inedito tono ironico-noir.
“Vaghe Supposizioni” è musicalmente un gioco suadente tra chitarra acustica e clarinetto a cui viene spesso unita musica sinfonica.
I testi sono sovente molto leggeri e giocosi, ma sanno anche essere molto poetici come nella canzoni “Il Maestrale” (bel riassunto lirico delle coste mediterranee) e “L'esercito di Grano”, una delle migliori del disco.
In Vaghe “Supposizioni” troviamo anche un pizzico dello stile di Gaber in “Faccia Nuova”, “L'orgia dell'Esplicito” e “La Scarpa” (con un bel dialogo musicale fra il piano e l'ensemble).
Ne “Il merlo e la Gazza” c'è uno stacco sinfonico molto bello, stile Tiersen (colonna sonora del film “Magico mondo di Amelie” per intenderci).
Unico grande neo di “Vaghe Supposizioni” è il timbro vocale, che spesso non è all'altezza dell'ottima qualità compositiva di tutto il disco.
Pietro Bizzini su Meliterraneo