mercoledì 22 gennaio 2014

SABU' E LA VIGILIA @ Music Like

Critica e disagio sociale sono gli ingredienti chiave dell’album di Salvatore ‘Sabù’ Alaimo che insieme ai sodali La Vigilia mettono a punto un piccolo saggio di antropologia pret à porter. Abbordando gli assunti etici della deriva morale del nostro paese ricamano 11 tracce che affrontano il misero solipsismo dell’essere umano, dapprima depravato nei suoi intenti mercenari ed egoistici infine deformato dai social network e dagli algoritmi tecnologici del web. [...] continua a leggere la recensione su MusicLike 

ALICELAND @ Fascino Rock

Arriva “Pensieri Raccolti”, il nuovo album di Alice Castellani in arte AliceLand, un album acustico che raccoglie tutti i suoi pensieri ed emozioni con una grande carica di energia rock.
Il progetto AliceLand nasce nel 2011 grazie all’incontro di Alice con una band di nome Nobeliumche si stava formando a Carmignano di Brenta (PD). Inizialmente i Nobelium propongono  live cover di brani pop rock,  come quelli di Sheryl Crow, Alanis Morrissette, Elisa, tutti eseguiti in chiave rigorosamente elettrica. Ma presto Alice propone loro una svolta:  creare brani propri da proporre ai live e di riarrangiare le cover in uno stile più intimo, tutto in chiave un po’ più acustica. [...] continua a leggere la recensione su FascinoRock 

SINE FRONTERA @ Rockambula

Sine Frontera. Senza confini. Il loro nome è già un invito a superare di ogni forma di barriera fisica e mentale, concetti che vengono ampliamente espressi con la loro musica, anch’essa senza confini, appunto, libera dalle restrizioni geografiche e svincolata dall’appartenenza ad un determinato genere musicale. Contaminazione è la parola chiave dei Sine Frontera, e I Taliani, il loro ultimo album, ne è pieno. Un viaggio su un’ipotetica linea ferroviaria che passa confini e raccoglie, strada facendo, storie e musiche di posti lontani: è così che definiscono il loro progetto musicale, e quest’ultimo lavoro non si discosta dalla loro idea di fare musica. [...] continua a leggere la recensione su Rockambula

ALICELAND @ Free Opinionist

Pensieri Raccolti, un titolo sicuramente interessante per l’album d’esordio di AliceLand, progetto pop-rock acustico nato nel 2001 dall’incontro della cantautrice Alice Castellan con una band in via di formazione, i Nobelium.
Il repertorio delle prime esibizioni live proponeva cover di brani pop-rock di artisti quali Elisa, Alanis Morisette, Sheryl Crow. Artisti che influenzano in modo profondo il sound futuro del gruppo. Nel corso degli anni lo stile si trasforma: Alice Castellan propone alla band di creare brani propri e di riarrangiare le cover “in uno stile più intimo, tutto in chiave un po’ più acustica”: dopo un piccolo cambiamento di formazione del gruppo nasce AliceLand, progetto che gravita attorno alle idee di Alice Castellan e agli arrangiamenti del bassista Andrea Terzo. [...] continua a leggere la recensione su FreeOpinionist

lunedì 20 gennaio 2014

TUAMADRE @ Viva Low Cost

L’invasione dei tordoputti” ed è l'ultimo album dei TUAMADRE, interessante band genovese che riesce ad incuriosire l'ascoltatore dalla prima nota attraverso arrangiamenti originali e ricercati che aderiscono perfettamente al fil rouge della storia  di un esploratore britannico accompagnato da un compagno di viaggio etiope alla ricerca di un popolo sconosciuto. [...] continua a leggere la recensione su VivaLowCost 

venerdì 17 gennaio 2014

COCKOO @ I Think Magazine

A chi sceglie ogni giorno di vivere il romanzo della propria vita, a chi non ne ha avuto ancora il coraggio, a chi ha appena scoperto di esserne il protagonista”. Oltre a tutti i nomi e cognomi più significativi ringraziati tra i credits, i cocKoo, con queste parole che chiudono il booklet diBuongiorno, loro secondo lavoro sulla lunga distanza, danno un bel Buongiornoanche a tutti coloro i quali, consciamente o inconsciamente, vivono quotidianamente tra le pagine del “romanzo della propria vita”. [...] continua a leggere la recensione su IthinkMagazine

TERESA MASCIANA' @ I Think Magazine

Si fonde voglia di rock e dolcezza pop inShine, secondo album di Teresa Mascianà. Il disco è costruito infatti su melodie “innocenti”, fresche e cantabili, cullate dalla voce sottile di Teresa e dai suoni puliti e “luminosi” de I Donatori Di Organo, fedele band della cantautrice. Una cosa è certa: non ci troviamo di fronte ad un disco moderno, poiché l’ispirazione fondamentalmente eighties spicca anche in questo lavoro, così come in Don’t Love Me, album d’esordio della Mascianà. E si sente tanto nei suoni quanto nelle composizioni, dove riecheggiano ora Edie Brickell, ora Tracy Chapman ma ancheBangles e Blondie. Citazioni comunque non troppo spinte, presenti soprattutto negli arrangiamenti che flirtano con un rock’n’roll brioso e sbarazzino, che non fa sanguinare né particolarmente sudare ma che è di piacevole compagnia. [...] continua a leggere la recensione su IthinkMagazine