venerdì 17 gennaio 2014

Shake intervista i Tuamadre!

Vi abbiamo definiti nella nostra recensione un gruppo bizzarro ed il vostro ultimo disco, “L’invasione dei tordoputti”, ci ha dato ragione. Vivacità, ironia dissacrante, musicisti di tutto rispetto… parlateci del vostro mondo, peraltro raccontato nel disco, del mondo che voi stessi definite “tuamadresco”…

Il mondo tuamadresco è un insieme disorganico e irragionevole di demenza umoristica, rigore metodico, riunioni infinite di band per le politiche collettive, 1000 idee pensate e -7 realizzate, filosofia sui massimi sistemi, organizzazione svizzera e isteria amatoriale.. insomma un insieme articolato di "sbugne". [...] continua a leggere l'intervista su GrandiPalleDiFuoco

sabato 11 gennaio 2014

laMalareputazione @ Free Opinionist

Si sono presi qualche anno di pausa dopo il disco di esordio (“L’arena instabile”, 2007), ma nel 2012 li abbiamo visti calcare le scene con concerti, alcuni dei quali tenuti insieme a illustri nomi del panorama indipendente (Giorgio Canali & Rossofuoco, Offlaga DiscoPax). LaMalareputazione, band romana composta da Federico Gaeta (voce), Stefano Cozza (chitarra) e Martina Tiberti (basso), torna con un nuovo lavoro discografico, Panico, per l’etichetta Altipiani presentato in anteprima il 22 maggio al Circolo degli Artisti di Roma, in una serata ben riuscita sia per la forma dello spettacolo che per il numeroso pubblico. [...] continua a leggere la recensione su FreeOpinionist 

giovedì 9 gennaio 2014

laMalareputazione @ Rockambula

laMalareputazione, con la minuscola ché ci tengono, escono con il loro secondo disco, Panico, e ne fanno una sorta di concept un po’ oscuro su “le contraddizioni della vita, che si incastra in una routine, uno schema di gesti ripetuti quasi a diventare ossessivo compulsivi, come a voler scacciare il pericolo di un attacco di panico, dovuto proprio all’incapacità di avere tutto sotto controllo”. Lo impacchettano in un Rock Cantautorale senza troppi guizzi, riuscendo solo parzialmente a mescolare un impianto che vorrebbe apparire “colto” con un’energia neanche troppo graffiante, dal filo forse consunto, comunque troppo morbida e prevedibile per scuoterci dal torpore cantilenante che predomina (ci provano: ogni tanto appare una chitarra ruvida, una batteria meno ovvia – “Irene e il suo Cavallo” – ma l’esperimento riesce poco). [...] continua a leggere la recensione su Rockambula


STEBY @ Terapie Musicali

C'è il pop, tanto pop, nell'esordio discografico di Steby, al secolo Stefania Bianconi da Latina. Musica semplice, non necessariamente così facile e scontata come un ascolto distratto potrebbe far pensare, declinata secondo più stili e libera di inseguire direzioni eterogenee: diluita nelle tracce di soul, riscaldata dai tiepidi bagliori di rock patinato, lucidata da minimali fronzoli elettronici. C'è un po' di tutto qua dentro. Ed è pure suonato, cantato, prodotto, registrato e confezionato bene. [...] continua a leggere la recensione su TerapieMusicali


mercoledì 8 gennaio 2014

SINE FRONTERA @ Causa Ed Effetto

Il disco “I-taliani” dei Sine-Frontera raccoglie sonorità rock e folk e crea un’atmosfera ricca di energia. Il brano che regala il titolo all’intero album “I-taliani” trascina tra ironia e folklore con una musicalità tra ska e musica popolare. Tra storia e dissacrante un’analisi dell’attualità. E’ un pezzo dinamico e carico di contenuti. “Hombres” è una ballata che ricorda le radici della musica italiana impegnata che hanno fatto la storia, con un ritmo che unisce modernità alla classicità della musica popolare. Quella che sa far ballare e allo stesso tempo riflettere. [...] continua a leggere la recensione su CausaEdEffetto


martedì 7 gennaio 2014

laMalareputazione @ Audiofollia

laMalareputazione(si scrive esattamente così,e la band ci tiene a ribadirlo) sono una band romana nata nel 2005 e composta da Federico Gaeta(chitarre,voce),Stefano Cozza(chitarre)e Martina Tiberti(basso;ma nel disco suonano partecipano anche Matteo Scannicchio alle tastiere e Carlo Ferretti alla batteria).
“Panico”è il loro secondo album,che arriva dopo 6 anni dal primo cd:il lavoro in questione è un disco accattivante ed una sorta di concept legato alla paura,come si può capire dal titolo.
Non un tema unico in senso stretto,ma un comune denominatore che lega tutti i brani del disco,legati appunto al”panico”,visto come una forza che incombe nella vita di oggi giorno,e che condiziona le scelte di noi tutti….ma addentriamoci nell’ascolto del disco. [...] continua a leggere la recensione su Audiofollia

TUAMADRE @ Free Opinionist


Dopo anni di duro lavoro o meglio, “matto e disperatissimo” lavoro sui più importanti palchi italiani, esce il primo progetto discografico interamente inedito dei Tuamadre: L’invasione Dei Tordoputti. Apre il disco un esilarante dialogo che ben presenta ciò che stiamo per ascoltare: musica dallo stile fresco e sbarazzino, caratterizzata da una solida base rocksteady intarsiata da citazioni musicali e inaspettati cambi di genere: ska, dance, ritmi caraibici e pop-rock. Il tutto con una naturalezza che lascia intendere quanto il gruppo si senta a suo agio in tale varietà. [...] continua a leggere la recensione su FreeOpinionist